Obiettivi e Scopi


Recentemente alcuni amici mi hanno chiesto: cosa fare quando si perde l’interesse per un’obiettivo di cui ci si è occupati per un certo tempo e poi a causa di varie difficoltà vi si rinuncia ?

La cosa da fare è semplicemente rimettere lì lo scopo. Cioè rivalutare i motivi che ci hanno fatto decidere di intraprendere quella strada, rimetterci in carreggiata e andare avanti.

Semplice NO?

Capisco che è più facile a dirsi che… ma vediamo come fare in pratica.

Dietro ad ogni blocco c’è un fallimento. Quando smettiamo di proseguire, di fare progresso verso lo scopo che abbiamo deciso di raggiungere c’è sempre un fallimento.

Le ragioni per un fallimento sono molteplici, ciò che occorre fare è semplicemente dire a noi stessi: “ora voglio raggiungere ciò che mi ero prefissato”. Questa è la prima cosa da fare.

Facciamo un esempio: c’è lo scopo di diventare un ballerino/a di professione. Ti scrivi ad una scuola di ballo e cominci a ricevere le prime lezioni, ad un certo punto, ti capita un piccolo incidente, una slogatura a una caviglia (incidente abbastanza banale) e a seguito di ciò non riprendi più a ballare nonostante tu sia guarito, la tua mente ti distoglie e dimentichi quell’obiettivo.

Questo è un modo in cui si puoi essere STOPPATO verso l’obbiettivo di essere ballerino/a, anche se non è escluso che TU debba rinunciarvi per sempre.

Purtroppo, nella realtà succede molto spesso incontrare stop e molto spesso si dimenticano gli obiettivi a causa di ciò o si trovano migliaia di motivi che vietano il raggiungimento degli stessi.

Quindi come detto precedentemente le ragioni per uno STOP sono molteplici. Dipende da quanta forza ognuno di noi impiega per rimetterlo in esistenza, al di là delle nostre considerazioni, oppure lasciarlo morire.

L’importanza degli scopi nella nostra vita.

Se siamo o no soddisfatti della nostra vita dipende dal raggiungimento più o meno degli scopi. Lo stato d’animo, il Tono Emozionale, l’insoddisfazione, lo stress, dipendono da quanto o meno stiamo raggiungendo i nostri scopi.

Molto spesso durante la nostra vita corriamo il rischio di seguire senza renderci conto gli scopi di altri anziché i nostri, in particolare quando apparteniamo a qualche gruppo o organizzazione. Possiamo venire facilmente influenzati pensando che gli scopi di altri sono i nostri e tutto ciò senza rendercene conto.

Ripeto! E’ molto, molto importante per il proprio benessere che ognuno persegua i propri scopi e non quelli di altri.

A volte i scopi di un gruppo possono essere gli stessi dei nostri, ma dobbiamo comunque essere vigili che ciò rimangono tali, i gruppi molto spesso deviano dalla direzione che avevano intrapreso inizialmente.

Diversamente la vita diventerà insoddisfacente, frustrante, etc.

Come già detto in altre occasioni non credere a ciò che ti ho detto, osserva tu, guarda con i tuoi occhi per verificarlo, ed è vero solo se è vero per TE.

Ciao a rileggerci al prossimo post.

ABBI CURA DI TE STESSO

1-1. Curati quando sei ammalato. Spesso le persone, quando sono ammalate, anche di malattie contagiose, non si isolano né cercano di ricevere una cura appropriata. Questo, come puoi facilmente capire, tende a metterti in pericolo. Insisti affinché, quando una persona è ammalata, prenda le precauzioni appropriate e si curi in modo adeguato.

1-2. Mantieni pulito il tuo corpo. Le persone che non fanno il bagno o non si lavano le mani regolarmente possono essere portatrici di germi. Queste persone ti mettono in pericolo. E’ tuo sacrosanto diritto esigere che queste persone facciano il bagno regolarmente e si lavino le mani. E’ inevitabile che una persona si sporchi lavorando o facendo attività fisica. Convincila a pulirsi quando ha finito.

1-3. Proteggi i tuoi denti. E’ noto che se una persona si lavasse i denti dopo ogni pasto non sarebbe afflitta dalla carie. Fare questo o masticare del chewing-gum dopo ogni pasto, aiuta notevolmente a difenderci dalle malattie orali e dall’alito cattivo. Consiglia agli altri di proteggere i loro denti.

1-4. Mangia adeguatamente. Le persone che non mangiano adeguatamente non sono di grande aiuto per se stesse o per gli altri. Di solito hanno poca energia. A volte sono di cattivo umore. Si ammalano più facilmente. Per avere un’alimentazione corretta, non sono necessarie strane diete ma occorre che la persona si nutra regolarmente.

1-5. Riposati. Benché spesso una persona debba lavorare più del solito, la mancanza di riposo adeguato può renderla un peso per gli altri. Le persone stanche mancano di prontezza. Possono commettere errori. Hanno incidenti. Possono scaricarti addosso tutto il lavoro, proprio quando hai bisogno di loro. Mettono gli altri in pericolo. Insisti affinché le persone che non si riposano adeguatamente, lo facciano.